<$BlogRSDURL$>

mercoledì, maggio 12, 2004

Il quadrupede di Gherardo si deve trovate alla partenza proprio sul parallelo tale che, nel tempo in cui percorre tre spazi uguali, di cui due si annullano (verso nord e verso sud), la Terra ruota esattamente del tratto percorso. Quindi il parallelo in cui la velocità di rotazione corrisponde a un terzo della velocità del quadrupede è il luogo dei punti dove può valere il discorso, a pera, che, come nota Jacopo, non tiene conto dei moti relativi. Infatti per calcolare i movimenti sulla superficie terrestre, non si deve tenere conto della rotazione terrestre, che coinvolge in modo uguale tutto ciò che c’è sopra. Tutto ciò non vale per i satelliti geostazionari, che infatti non sono sulla superficie terrestre.


S.H.

P.S. Se non va bene, non importa, aspetto venerdì senza incazzarmi).

Comments: Posta un commento

This page is powered by Blogger. Isn't yours?