sabato, maggio 01, 2004
Da Massimo
Confermo la mia presenza per l'8 maggio. Magari fate sapere a tutti come raggiungere il ristorante.
Ci troviamo direttamente là, o in qualche altro luogo?
Chi saranno i partecipanti?
Mi scuso ma non ho preso l'abitudine a venire sul gianblog, un po' per pigrizia, e un po' perche'
dopo lunghe giornate di lavoro in mezzo ad elaboratori di ogni tipo, non ho cosi' tanta voglia di
mettermi davanti ad un video. Dovro' imparare a ritagliarmi qualche minuto, durante la pausa pranzo, da dedicare a questo incontro con voi.
Roberto
Ho notato dai contributi sul gianblog che la nostra amata Maria è stata vissuta da molti come una
oppressione, un'oppressione benedetta, che ha contribuito a far maturare giovani acerbi ed inesperti della vita, che si trovavano ad affrontare l'arduo compito di voler cambiare il mondo, e che hanno trovato in Lei, in Lei soltanto, l'insegnate comprensiva e la guida. Io personalmente le roiconosco tutti questi meriti, e ancora di più, non l'ho mai sentita come un'oppressione. La mia vera ossessione è stata la Menicucci, prima da sola, e poi affiancata in quinta dalla 'rimbecillita'della Dionigi.
E putroppo non mi hanno dato proprio niente di positivo, se non il fatto che mi sono risollevato
quando sono riuscito a liberarmene, (vi ricordate la sega a martellino ?). La Maria mi ha aiutato
moltissimo in commissione di scrutinio dell'esame di riparazione di IV in italiano, convincendo se
non proprio costringendo le due stronze (si puo' dire stronze sul gianblog ?) a promuovermi. E mi ha aiutato moltissimo durante la quinta dandomi consigli su come affrontare il rapporto con le due sopra nominate. Anch'io penso di dovere molto alla cara Albanese, che ho avuto occasione di ringraziare piu' di una volta personalmente, quando lavoravo al Liceo Leonardo da Vinci come assistente di cattedra di Fisica. Mi veniva a trovare e mi guardava piegando la testa, socchiudendo un occhio e con il sorriso sulle labbra come, secondo me, aveva sempre fatto e come a me piace ricordarla.
Claudio, visto che sei un esperto di giochi di ogni genere, perché non provi a proporne qualcuno?
Magari partendo dai piu' semplici. Io sarei curioso di vederne qualcuno sugli inganni della mente.
Stefano B. ti faccio tutti gli auguri per la tua gara. Aspettiamo comunque la tua visita in bici
sabato 8 maggio.
Ciao Jacopo, sono contento di 'risentirti', e credo che sia stata un'ottima idea quella di prendere
la casa ad un solo piano. Cosi' puoi stare tranquillo quando ti dedichi al tuo barbie!:-) (non sono io ma mi assomiglia molto)
Gherardo vedo che ti stai abituando bene. Avrai anche lavorato molto ma mi pare che adesso ti voglia rifare. Ci rivedremo in altra occasione.
Chi sono Carlo M. e Roberto Biondi, forse la mia memoria comincia a fallire ?
Un saluto a tutti e a presto
Massimo
Confermo la mia presenza per l'8 maggio. Magari fate sapere a tutti come raggiungere il ristorante.
Ci troviamo direttamente là, o in qualche altro luogo?
Chi saranno i partecipanti?
Mi scuso ma non ho preso l'abitudine a venire sul gianblog, un po' per pigrizia, e un po' perche'
dopo lunghe giornate di lavoro in mezzo ad elaboratori di ogni tipo, non ho cosi' tanta voglia di
mettermi davanti ad un video. Dovro' imparare a ritagliarmi qualche minuto, durante la pausa pranzo, da dedicare a questo incontro con voi.
Roberto
Ho notato dai contributi sul gianblog che la nostra amata Maria è stata vissuta da molti come una
oppressione, un'oppressione benedetta, che ha contribuito a far maturare giovani acerbi ed inesperti della vita, che si trovavano ad affrontare l'arduo compito di voler cambiare il mondo, e che hanno trovato in Lei, in Lei soltanto, l'insegnate comprensiva e la guida. Io personalmente le roiconosco tutti questi meriti, e ancora di più, non l'ho mai sentita come un'oppressione. La mia vera ossessione è stata la Menicucci, prima da sola, e poi affiancata in quinta dalla 'rimbecillita'della Dionigi.
E putroppo non mi hanno dato proprio niente di positivo, se non il fatto che mi sono risollevato
quando sono riuscito a liberarmene, (vi ricordate la sega a martellino ?). La Maria mi ha aiutato
moltissimo in commissione di scrutinio dell'esame di riparazione di IV in italiano, convincendo se
non proprio costringendo le due stronze (si puo' dire stronze sul gianblog ?) a promuovermi. E mi ha aiutato moltissimo durante la quinta dandomi consigli su come affrontare il rapporto con le due sopra nominate. Anch'io penso di dovere molto alla cara Albanese, che ho avuto occasione di ringraziare piu' di una volta personalmente, quando lavoravo al Liceo Leonardo da Vinci come assistente di cattedra di Fisica. Mi veniva a trovare e mi guardava piegando la testa, socchiudendo un occhio e con il sorriso sulle labbra come, secondo me, aveva sempre fatto e come a me piace ricordarla.
Claudio, visto che sei un esperto di giochi di ogni genere, perché non provi a proporne qualcuno?
Magari partendo dai piu' semplici. Io sarei curioso di vederne qualcuno sugli inganni della mente.
Stefano B. ti faccio tutti gli auguri per la tua gara. Aspettiamo comunque la tua visita in bici
sabato 8 maggio.
Ciao Jacopo, sono contento di 'risentirti', e credo che sia stata un'ottima idea quella di prendere
la casa ad un solo piano. Cosi' puoi stare tranquillo quando ti dedichi al tuo barbie!:-) (non sono io ma mi assomiglia molto)
Gherardo vedo che ti stai abituando bene. Avrai anche lavorato molto ma mi pare che adesso ti voglia rifare. Ci rivedremo in altra occasione.
Chi sono Carlo M. e Roberto Biondi, forse la mia memoria comincia a fallire ?
Un saluto a tutti e a presto
Massimo
Comments:
Posta un commento